
Benvenuti sul sito web del Centro non Vedenti
È possibile trovare informazioni e notizie su interventi e servizi attivati per favorire l’inclusione di alunni non vedenti e ipovedenti inseriti nelle istituzioni scolastiche della città e della provincia di Brescia.
Brescia, 14/04/2023
Esito selezione per assunzione a tempo determinato di:
- 2 esperti tecnico-educativi di categoria C1 part-time 25h settimanali
Graduatoria:
1. Lucido Alice
2. Rocca Veronica
3. De Leo Serena
4. Cotelli Susan
5. Amodeo Cristiana
- un addetto alla trascrizione di categoria B3 full-time
Graduatoria:
1. Cruceru Maria
2. Peri Federica
3. Sciacca Piera
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio
Brescia, 3/03/2023
Selezione per assunzione a tempo determinato di:
- 2 esperti tecnico-educativi di categoria C1 part-time 25h settimanali
- 1 addetto alla trascrizione di categoria B3 full-time
REQUISITI PER LA SELEZIONE DELL’ESPERTO TECNICO-EDUCATIVO:
- laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell’educazione, psicologia, lauree umanistiche con specializzazioni, indirizzi afferenti le tematiche dell’educazione) con esperienza nella didattica per gli studenti con disabilità;
- laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell’educazione, psicologia, lauree umanistiche con specializzazioni, indirizzi afferenti le tematiche dell’educazione) e in possesso di attestati di frequenza a percorsi formativi / aggiornamento relativi alle disabilità visiva;
- diploma con esperienza almeno triennale in contesti educativi rivolti a minori con disabilità sensoriale visiva;
- diploma con esperienza nell’ambito della disabilità ed in possesso di attestazione di partecipazione a corsi specifici per Assistenti alla Comunicazione.
Verranno valutati prioritariamente i profili con conoscenza del sistema lettoscrittura Braille, degli ausili tifloinformatici ed esperienza in didattica tiflologica.
REQUISITI PER LA SELEZIONE DELL’ADDETTO TRASCRIZIONE TESTI:
- diploma di scuola secondaria di II° grado;
- conoscenza del pacchetto Office, pdf.
Verranno valutati prioritariamente i profili con conoscenza del sistema lettoscrittura Braille.
I curricula vitae dovranno essere inviati all’indirizzo email segreteria@centrononvedenti.it entro venerdì 31 marzo 2023 alle ore 12.00
La selezione avverrà tramite colloquio personale, che si svolgerà martedì 4 aprile 2023 a partire dalle ore 14.00 presso la sede di Via Sant’Antonio 16, Brescia.
Ad ogni candidato, il cui C.V. sarà valutato positivamente, verrà comunicato l’esatto orario del colloquio.
- La commissione giudicante sarà composta dal responsabile amministrativo Fabio Ferraglio e dalla responsabile tiflologa Anna Minieri per il profilo di esperto tecnico – educativo.
- La commissione giudicante sarà composta dal responsabile amministrativo Fabio Ferraglio, dalla responsabile tiflologa Anna Minieri e dalla responsabile equipe trascrizione per il profilo di addetto alla trascrizione.
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio
Il Centro non Vedenti è un ente di diritto privato costituito e sostenuto economicamente dalla Provincia e dal Comune di Brescia.
Nato nel 1995, ereditando l’attività svolta in precedenza dal “Consorzio per il funzionamento di una scuola per non vedenti”, ha il compito di garantire un servizio educativo agli alunni con deficit visivo inseriti nelle scuole di ogni ordine e grado. La normativa in vigore, le indicazioni delle scienze dell’educazione e degli studi specifici di carattere tiflopedagogico, riconoscono il diritto di tutti i cittadini a frequentare la scuola nel modo migliore anche in caso di difficoltà di varia natura. L’azione del “Centro non Vedenti” è dunque finalizzata ad assicurare e garantire al soggetto ipovedente e non vedente condizioni idonee alla frequenza, alla partecipazione alla vita scolastica e all’inclusione.
Programma di assistenza specialistica agli alunni con deficit visivo
Consulta e scarica il documento relativo al Protocollo d’Intesa che stabilisce i criteri di assistenza specialistica rivolti agli alunni con deficit visivo.
Quaderni di lavoro - appunti operativi per la disabilità visiva
Gli opuscoli, disponibili in formato PDF, propongono approfondimenti tematici finalizzati all’aggiornamento professionale dei docenti e alla conoscenza degli strumenti tiflodidattici utilizzati.
Brescia, 16/05/2022
Candidati selezionati per assunzione a tempo determinato di:
- 1 esperto tecnico-educativo di categoria C1
- 1 esperto tecnico-educativo di categoria C1 per sopravvenute necessità
Rezzola Mariangela
Spinelli Arianna
- 1 addetto alla trascrizione di categoria B3
Cirelli Elia
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio
Brescia, 12/05/2022
Esito della selezione per assunzione a tempo determinato di:
- 1 esperto tecnico-educativo di categoria C1
- 1 addetto alla trascrizione di categoria B3
In merito alla selezione avvenuta in data 09 maggio 2022 i candidati ritenuti idonei risultano essere:
per esperto tecnico-educativo categoria C1
MORANDI BARBARA
REZZOLA MARIANGELA
SPINELLI ARIANNA
PONZANELLI ANNA
BARRUZZA CATERINA
per addetto alla trascrizione categoria B3
CIRELLI ELIA
BARRUZZA CATERINA
GUASTAROBA EMANUELA
Si procederà alle assunzioni necessarie per entrambi i profili professionali previsti seguendo l’ordine dei candidati così come sopra elencato previa accettazione degli stessi.
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio
Selezione per assunzione a tempo determinato di:
- 1 esperto tecnico-educativo di categoria C1
- 1 addetto alla trascrizione di categoria B3
Gli incarichi inizieranno il 01/09/2022 e termineranno il 30/06/2023
REQUISITI PER LA SELEZIONE DELL’ESPERTO TECNICO-EDUCATIVO:
- laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell’educazione, psicologia, lauree umanistiche con specializzazioni, indirizzi afferenti le tematiche dell’educazione) con esperienza nella didattica per gli studenti con disabilità;
- laurea triennale o magistrale in materie attinenti allo specifico ambito di intervento (ad esempio, laurea in scienze della formazione primaria, scienze dell’educazione, psicologia, lauree umanistiche con specializzazioni, indirizzi afferenti le tematiche dell’educazione) e in possesso di attestati di frequenza a percorsi formativi /aggiornamento relativi alle disabilità visiva;
- diploma con esperienza almeno triennale in contesti educativi rivolti a minori con disabilità sensoriale visiva;
- diploma con esperienza nell’ambito della disabilità ed in possesso di attestazione di partecipazione a corsi specifici per Assistenti alla Comunicazione.
Verranno valutati prioritariamente i profili con conoscenza del sistema lettoscrittura Braille, degli ausili tifloinformatici ed esperienza in didattica tiflologica.
REQUISITI PER LA SELEZIONE DELL’ADDETTO TRASCRIZIONE TESTI:
- diploma di scuola secondaria di II° grado;
- buona conoscenza pacchetto Office, Windows e Adobe.
Verranno valutati prioritariamente i profili con conoscenza del sistema lettoscrittura Braille.
I curricula vitae dovranno essere inviati all’indirizzo email: segreteria@centrononvedenti.it entro giovedì 5 maggio 2022 alle ore 14:00.
La selezione avverrà tramite colloquio personale, che si svolgerà lunedì 09 maggio 2022 a partire delle ore 14:00 presso la sede di via Sant’Antonio, 16 Brescia.
In rispetto delle attuali normative Covid-19 ad ogni candidato, il cui c.v. sarà ritenuto idoneo, verrà comunicato l’esatto orario del colloquio.
La commissione giudicante sarà composta dal responsabile amministrativo Fabio Ferraglio, dalla responsabile tiflologa Anna Minieri e dalla responsabile equipe trascrizione Elena Minoni.
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio

Il nostro Centro ringrazia sentitamente l’azienda Promotica, leader del mercato loyalty in Italia, per la sensibilità dimostrata nei nostri confronti, in questa fase così difficile, con la donazione di 400 mascherine FFP2 e di un misuratore di temperatura a tutela della sicurezza dei nostri lavoratori.

In questo periodo difficile, i dipendenti del CNV sono vicini a tutti i ragazzi e alle loro famiglie. Stiamo lavorando da casa per garantire, nei limiti delle possibilità tecnologiche e strumentali, la continuità didattica degli alunni con deficit visivo.
Per qualsiasi necessità di carattere scolastico rivolgetevi alle rispettive figure di riferimento. Faremo il possibile per supportarvi negli apprendimenti a distanza, e non solo. Un caloroso augurio di serenità e salute a tutti.
ANDRÀ TUTTO BENE !!!
Esito della selezione per assunzione a tempo indeterminato di impiegato amministrativo contabile cat. D2
In merito alla selezione avvenuta in data 7 novembre 2019 la persona individuata per l’incarico in oggetto risulta essere:
sig.ra BRAGAGLIO FRANCESCA
È altresì risultata idonea:
sig.ra FILIPPINI MARIUCCIA
Il responsabile amministrativo:
Ferraglio Fabio
ARGOMENTI
- Finalità del CNV
- Articolazione del Servizio e Modalità Operative
- Struttura e numeri
- I Servizi
- Quaderni di Lavoro
- Protocolli e accordi
- Amministrazione trasparente
- Link
- Corsi di Formazione
- Le nostre attività